Login
Cerca nel sito
Solare termico
Un impianto solare standard consente nel nostro paese di risparmiare fino all’80% dell’energia necessaria per la preparazione di acqua calda e fino al 40% della domanda complessiva di calore per l’acqua calda sanitaria e per il riscaldamento degli ambienti. Condizioni tanto favorevoli e la disponibilità di una tecnologia affidabile ed efficace conferiscono all’Italia un alto potenziale economico e tecnico per il solare termico. |
|
Sommario solare termico

Risparmio energetico
La resa di un sistema solare termico dipende da vari fattori: condizioni climatiche locali, area e tipo di collettore solare, carico

Acqua calda per l’economia domestica
Gli impianti per il riscaldamento dell’acqua domestica (chiamati anche Kit Solari) si arriva a coprire dal 60

Caratteristiche generali
l principio di funzionamento di un impianto a circolazione forzata differisce da quello a circolazione naturale per il fatto

Caratteristiche generali
I sistemi a circolazione naturale sono molto semplici, richiedono scarsa manutenzione e possono essere realizzati impiegando

Gli impianti Solari si distinguono in quattro categorie principali a seconda del tipo di Circuito Solare e della circolazione utilizzata. Il circuito

La caratteristica principale che identifica la qualità di un collettore solare è l’efficienza intesa come capacità di conversione dell’energia

Un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria o per il riscaldamento domestico è generalmente costituito da:
un collettore

La radiazione solare è l'energia radiante emessa dal Sole a partire dalle reazioni termonucleari di fusione che avvengono nel nucleo solare e producono