Cerca nel sito

Banner
Banner
Impianti a Biomasse vegetali
Share
cippato La biomassa vegetale è la materia che costituiscele piante. L’energia in essa contenuta è energia solare immagazzinata durante la crescita per mezzo della fotosintesi clorofilliana. Per questo motivo le biomasse, se utilizzate all’interno di un ciclo continuo di produzione utilizzazione, sono una risorsa energetica rinnovabile e rispettosa dell’ambiente. In questa sezione viene presentata una panoramica generale sulla tecnologia e sulle sue applicazioni per il riscaldamento domestico.

1 Valutazione Economica Administrator
2 Caldaie a Pellet Administrator
3 Caldaie a Cippato Administrator
4 Caldaie a Fiamma Inversa Administrator
5 La Conversione Fisica Administrator
6 La Conversione Biologica Administrator
7 La Conversione Termochimica Administrator
8 Le Biomasse Vegetali Administrator
 

Sommario "Le biomasse"

Valutazione Economica
Gli impianti di riscaldamento a biomassa sono caratterizzati da alti costi di investimento e da bassi costi di esercizio. Per tutte e tre le tipologie di
Caldaie a Pellet
Il pellet è un combustibile costituito da legno vergine essiccato e pressato in piccoli cilindretti, senza alcuna aggiunta di additivi. Il peso specifico
Caldaie a Cippato
Le caldaie a cippato utilizzano legno vergine ridotto in piccoli pezzi della dimensione di qualche centimetro, caricato automaticamente per mezzo di
Caldaie a Fiamma Inversa
La combustione della legna da ardere è tuttora la forma più diffusa di uso delle biomasse per il riscaldamento domestico. Data la necessità di carica
La Conversione Fisica
La conversione fisica è essenzialmente un processo di spremitura meccanica di granella ad alto contenuto di olio (girasole colza, soia). Il risultato
La Conversione Biologica
La conversione attraverso processi biochimici dell’energia delle biomasse vegetali è sicuramente la via più conosciuta e collaudata anche in impianti
La Conversione Termochimica
La conversione termochimica dell’energia presente nelle biomasse vegetali può essere ottenuta con diversi processi, quali la combustione, la pirolisi e
Le Biomasse Vegetali
La materia organica vegetale è prodotta per effetto del processo di fotosintesi clorofilliana, che grazie all'apporto dell'energia del sole consente di


l'Azienda

Richiedi A.P.E.

Cosa facciamo

Risorse del sito

Contattaci


Tutti i diritti riservati - energy_expert - Roma 2007-2011.